L’esigenza da parte della multinazionale americana IBM di realizzare un nuovo centro direzionale a Segrate si concretizza nel concorso internazionale ad inviti bandito nel 2001 e vinto da Isolarchitetti. Quattro corpi a cinque piani fuori terra ed uno parzialmente interrato, raccordati fra loro da quattro porte tipologicamente differenti, costituiscono il recinto volumetrico entro cui si sviluppa una corte interna, fulcro compositivo dell’insieme, con un padiglione centrale di distribuzione da cui si diramano porticati di collegamento alle maniche per gli uffici. Entro queste quattro braccia trovano spazio alcune piazze caratterizzate da giardini, luoghi di sosta e di relazione, ma anche di soglia e di mediazione tra edificio e campagna.
Crediti:
Progetto: Isolarchitetti (A. Isola, S. Isola, M. Battaggia, F. Bruna, A. Bondonio, S. Peyretti), ICIS, G. Rigotti, D. Coppo, G. Garzino; Strutture: G. Garzino
Direzione artistica: Isolarchitetti
Direzione lavori: F. Savoldelli
General contractor: Maire Engineering
Project manager: E. Tron Committente: IBM International Business Park Impresa
Opere edili: Cogestil Srl, Bergamo
Fotografie: Václav Šedý, Chiara Dalmaviva, Bruno Cattani