Una delle istituzioni museali e di tutela più antiche d’Europa quella del MANN, Museo Archeologico Nazionale di Napoli

Il progetto prevede la rifunzionalizzazione di diversi spazi espositivi con all’interno opere dal prezioso valore storico culturale. Tanti i reperti presenti all’interno dello spazio espositivo: pitture, marmi, sculture alcune delle quali provenienti da siti archeologici di rilevanza come Capua e Pompei. Essi catturano l’interesse dello spettatore accompagnandolo in uno spazio totalmente rinnovato, ma rispettoso della storicità del luogo. Le nuove grandi vetrate al piano terra non solo aiutano a far apprezzare meglio la bellissima corte interna con le sue palme, ma fanno anche vedere i reperti disposti lì vicino con l’ausilio di tutta la luce naturale che riescono a portare all’interno. I corridoi aiutano a smistare le diverse opere lungo il percorso museale: tra enormi busti, sculture di figure umane, decorazioni e affreschi senza dimenticare la celebre quadriga con il cavallo Mazzocchi proveniente da Ercolano