Il progetto risulta vincitore di un concorso internazionale ad inviti indetto nel novembre 2000 dal Comune di Benevento per risolvere, dal punto di vista architettonico ed urbanistico, le cesure di Piazza Duomo (antistante il sagrato) e Piazza Orsini, aree fortemente compromesse dai fenomeni sismici del 1688 e del 1702 cui si sono aggiunti i bombardamenti del secondo conflitto mondiale.

Il progetto si propone di restituire allo spazio urbano le due piazze e lo stesso sagrato del Duomo, rispettando le stratigrafie e i resti archeologici emersi dalle opere di scavo, avvalendosi della consultazione delle planimetrie storiche che hanno consentito il recupero e la reinterpretazione degli antichi tracciati. L’area antistante il Duomo include un polo museale comprensivo di spazi per la didattica, sale conferenze ed un’ampia piazza coperta. Questa sarà accessibile dai due lati attraverso rampe di raccordo sopra la quale si organizza il nuovo edificio composto da archi diversi per disegno e per l’impiego dei materiali: si alternano il laterizio, l’acciaio, il rame, la pietra naturale, artificiale e il legno.

Crediti:

Progetto vincitore di concorso: Gabetti &Isola, S. Isola, V. Morbidelli

Progetto definitivo ed esecutivo: Isolarchitetti,

Committente: Comune di Benevento