Il progetto architettonico, vincitore nella gara internazionale bandita nel 2007 dalla Fondazione Museo delle Antichità Egizie, s’inserisce e prosegue la storia culturale dell’edificio Guariniano ne arricchisce e porta a compimento i significati e le funzioni che si sono succedute nel tempo:  Collegio dei Gesuiti, sede dell’Accademia delle Scienze, Museo di Storia Naturale, Galleria Sabauda. Un accurato lavoro filologico e l’uso delle più avanzate tecnologie hanno permesso di portare alla luce i valori espressi dalla cultura sabauda anche aldilà dei propri confini. Ai volumi storici dell’originario Museo e della preesistente Galleria Sabauda, recuperati e restaurati per le funzioni espositive, il progetto ha aggiunto tre nuovi piani, scavati al di sotto dell’area cortilizia, per dare ampio respiro ai servizi dell’accoglienza, alle centrali tecnologiche, a nuovi depositi e officine, ha ricercato altri spazi sopraelevando il fabbricato di via Duse per un suggestivo roof-garden, ha recuperato  tutti i sottotetti per le più sofisticate dotazioni impiantistiche. La ritrovata aulicità degli ambienti storici e l’essenziale modernità degli interventi sono i punti di forza del progetto architettonico che hanno permesso di attuare qui il nuovo “programma scientifico”.

Crediti:

Progetto architettonico e coordinamento generale: Isolarchitetti s.r.l. capogruppo (A. Isola, S.Isola, F. Bruna, M. Battaggia, A. Bondonio, S. Peyretti); C. Aymonino; I.C.I.S. s.r.l. (C. Turvani , G. Donna, A. Faletti, L. Luciani, M. Luciani, D. Russo, M. Valente)

Restauro architettonico: P. Marconi; G. Battista; M. Grimaldi

Restauro artistico: M.G. De Monte

Vetrine e tecnologie espositive: Isolarchitetti

Allestimenti: Dante Ferretti; Isolarchitetti

Strutture: I.C.I.S. s.r.l. (G. Donna, A. Baracco, I. Favaro)

Impianti tecnologici: ITACA s.p.a. (R. Bellucci Sessa, S. Quintano); PROECO s.s. (S. Bonfante, F. Pautasso)

Geotecnica e sottoservizi: ICIS srl (S.A. Accotto, G. Bee, S. Loprevite)

Impresa aggiudicataria (dell’appalto principale): ATI Zoppoli & Pulcher Spa (mandataria), Nicola Restauri Srl (mandante). Appalto vetrine: Goppion;

Committente: Fondazione Museo delle Antichità Egizie di Torino

Fotografie: Saverio Lombardi Vallauri, Ivan Lombardo